Descrizione
Centro sportivo attualmente censito nell’anagrafica ministeriale e regionale (https://www.sportesalute.eu/dove-fare-sport.html) alla scheda avente codice univoco n. DVEVH ed è costituito da immobili e spazi all’aperto per la pratica di diverse discipline sportive.
E' volontà dell’Amministrazione Comunale procedere alla messa in campo di tutte le azioni volte alla riqualificazione, anche parziale, delle strutture attualmente dismesse adibite alla pratica del calcetto e del tennis, allo scopo di ripristinare la fruibilità da parte della popolazione residente e dei residenti nei Comuni limitrofi e ripristinare quindi un servizio primario di interesse generale a beneficio della collettività.
Servizi presenti nel luogo
Attualmente è costituito da immobili e spazi all’aperto per la pratica di diverse discipline sportive così distinguibili:
- struttura in latero cemento per la pratica della pallavolo ( palestra di circa 900 mq), affidata in gestione alla Associazione sportiva A.S.D. Volley Codogno 2002 come da specifico contratto rep. n. 1731 stipulato in data 16 settembre 2022 con termine contrattuale individuato nella data del 30 giugno 2025, unitamente a tre spohgliatoi e servizi igienici dedicati (due pe le squadre e uno per i direttori di gara), nonché un locale tecnico e due accessi per l’ingresso separato degli atleti/direttori di gara e del pubblico, nonchè l’intera area a verde del centro sportivo (esclusi gli impianti presenti);
- tensostruttura modulare con telo di copertura e laterale per la pratica del Padel (2 campi padel coperti), affidata in gestione alla Associazione sportiva A.S.D. Padel Codogno come da specifico contratto rep. n. 1707 stipulato in data 29 giugno 2021, unitamente a due campi da gioco all’aperto per la pratica del beach volley/Tennis, un campo Pickleball ed un’area ristoro a servizio dell’intero centro sportivo;
- percorso vita composto da dodici attrezzature per la pratica dell’attività ginnica a corpo libero, situato all’aperto in area boscata liberamente accessibile alla collettività negli orari di apertura del centro sportivo;
- campo in erba naturale per la pratica del calcio a 11, oppure in alternativa utilizzabile con due separati campi da gioco per la pratica del calcio a 7/8, in entrambe le soluzioni dotati di porte da gioco regolamentari e liberamente accessibili alla collettività negli orari di apertura del centro sportivo.
Modalità d'accesso
dal Lunedì alla Domenica 8.00-23.30.
Sono disponibili spazi pubblici dedicati alla sosta delle autovetture nel vicino parcheggio pubblico.
L'accesso prevede l'accesso da Via Boccaserio.
La Struttura è priva di barriere architettoniche.
Indirizzo
Ingresso
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 16:37